Cerchiamo volontari per il servizio di dopo-scuola denominato "10 e lode".
Il servizio è gratuito e destinato a bambini e ragazzi di scuola elementare e media che versano in particolari condizioni di disagio sociale.
Il progetto parte venerdì 2 Dicembre a Rocca di Papa dalle 17 alle 19 presso la bibiloteca comunale ed ogni venerdì a seguire, stesso orario, i nostri vonontari accoglieranno i bambini e i ragazzi per supportarli nello svolgimento dei compiti scolastici e non solo...
Nei prossimi mesi si inizierà anche a Grottaferrata 2 pomeriggi a settimana in due sedi differenti per questo dobbiamo essere in tanti!
giovedì 1 dicembre 2011
mercoledì 31 agosto 2011
RACCOLTA MATERIALE
Stiamo raccogliendo coperte e lenzuola da donare e famiglie bisognose che ne hanno fatto richiesta. Inoltre raccogliamo tute da ginnastica per bambini e ragazzi. Tutto il materiale raccolto viene distribuito direttamente dai nostri volontari alle famiglie che ne hanno fatto richiesta. La consegna può essere effettuata in orari di ufficio presso la nostra sede di Grottaferrata Corso del Popolo n° 71.
lunedì 28 marzo 2011
PROGETTO DOPO-SCUOLA
Pubblichiamo il progetto dopo-scuola da presentare ai Comuni di Grottaferrata e Rocca di Papa.
PROGETTO DOPO-SCUOLA
Introduzione
Il servizio gratuito di dopo-scuola denominato “10 e lode” si propone di seguire bambini e ragazzi nello svolgimento dei compiti scolastici, trascorrendo con loro del tempo in maniera creativa e costruttiva. Il servizio si pone come supporto alle famiglie disagiate e famiglie provenienti da altri Paesi e culture, presenti numerose sul nostro territorio. Inoltre il servizio vuole essere per i minori un punto di riferimento laddove i genitori, per motivi di lavoro o di incapacità dovuta alla lingua, non riescano ad essere presenti e di aiuto ai propri figli nello studio. Il servizio di dopo-scuola diventa un punto di aggregazione e di socializzazione, di solidarietà interculturale in un ambiente sano ed accogliente.
Premesse
Il servizio pensato e proposto dall’ Associazione di volontariato “Giro Giro Tondo ONLUS” è un dopo-scuola con lo scopo di rispondere ad alcuni bisogni quali:
- il bisogno di accompagnamento scolastico, educativo e formativo per i figli di genitori lavoratori e non, che vivono in situazioni di disagio economico e/o socio-culturale;
- il bisogno di permettere alle famiglie immigrate di dotarsi di strumenti e di supporti adeguati nel loro processo di integrazione;
- il bisogno di riscoprire i “compiti” come momento di crescita, di aggregazione e socializzazione vissuto in maniera creativa e gioiosa;
- il bisogno di colmare la solitudine nella quale vivono alcuni bambini e ragazzi;
- il bisogno di prevenire il fenomeno del precoce abbandono della scuola.
Finalità
Le finalità che la “Giro Giro Tondo ONLUS” si propone con la realizzazione di questo progetto sono:
- creazione di uno spazio di accoglienza e di supporto alle famiglie del territorio di Grottaferrata e Rocca di Papa tramite un servizio gratuito di dopo-scuola, animazione, laboratori;
- garantire attenzione e cura ai minori che vivono situazioni di disagio;
- offrire la possibilità di un’esperienza di socializzazione e di solidarietà interculturale;
- offrire al territorio un valore aggiunto nella promozione della solidarietà e del volontariato;
Per raggiungere tali finalità la “Giro Giro Tondo ONLUS” si propone di realizzare:
- dopo-scuola;
- animazione e intrattenimento;
- una biblioteca;
- una ludoteca;
- uno sportello di ascolto
Destinatari
Il servizio è rivolto esclusivamente a minori di età compresa tra i 6 e i 13 anni ovvero frequentanti le classi elementari e medie inferiori che non potrebbero permettersi altri servizi simili a pagamento. Le famiglie devono essere conosciute dai servizi sociali e/o dalla Caritas oppure presentare un modello ISE attestante le effettive condizioni di necessità.
Tempi e orari
Dal 1° Ottobre al 31 Maggio
2 giorni infrasettimanali dalle ore 15,00 alle ore 18,00.
Le date e gli orari possono subire integrazioni e variazioni.
Spazi
Il servizio è subordinato alla disponibilità del locale pertanto L’associazione “Giro Giro Tondo ONLUS” chiede agli Enti Locali, Istituti religiosi e a chiunque ne abbia la possibilità di mettere a diposizione di questo servizio un locale idoneo e riscaldato.
L’Associazione si fa carico dell’allestimento interno e di tutto il materiale necessario ma trattandosi di un servizio completamente gratuito non potrà farsi carico di ulteriori spese quali affitto, riscaldamento e corrente elettrica.
Operatori
Tutti gli operatori sono volontari selezionati e qualificati per lo svolgimento del servizio. Si tratta di persone maggiorenni con un grado di istruzione almeno di scuola media superiore, animatori, assistenti scolastici, ex insegnati in pensione. L’associazione dispone anche di una psicoterapeuta esperta in problematiche della famiglia e dell’infanzia.
Finanziamento
Il servizio viene finanziato dall’ associazione “Giro Giro Tondo ONLUS” per quanto riguarda l’ eventuale rimborso spese dei volontari, l’allestimento interno del locale e per il materiale necessario per l’allestimento della ludoteca, della biblioteca e per l’acquisto del materiale didattico. L’associazione non può sostenere tutte le altre spese relative ad affitto e utenze.
PROGETTO DOPO-SCUOLA
Introduzione
Il servizio gratuito di dopo-scuola denominato “10 e lode” si propone di seguire bambini e ragazzi nello svolgimento dei compiti scolastici, trascorrendo con loro del tempo in maniera creativa e costruttiva. Il servizio si pone come supporto alle famiglie disagiate e famiglie provenienti da altri Paesi e culture, presenti numerose sul nostro territorio. Inoltre il servizio vuole essere per i minori un punto di riferimento laddove i genitori, per motivi di lavoro o di incapacità dovuta alla lingua, non riescano ad essere presenti e di aiuto ai propri figli nello studio. Il servizio di dopo-scuola diventa un punto di aggregazione e di socializzazione, di solidarietà interculturale in un ambiente sano ed accogliente.
Premesse
Il servizio pensato e proposto dall’ Associazione di volontariato “Giro Giro Tondo ONLUS” è un dopo-scuola con lo scopo di rispondere ad alcuni bisogni quali:
- il bisogno di accompagnamento scolastico, educativo e formativo per i figli di genitori lavoratori e non, che vivono in situazioni di disagio economico e/o socio-culturale;
- il bisogno di permettere alle famiglie immigrate di dotarsi di strumenti e di supporti adeguati nel loro processo di integrazione;
- il bisogno di riscoprire i “compiti” come momento di crescita, di aggregazione e socializzazione vissuto in maniera creativa e gioiosa;
- il bisogno di colmare la solitudine nella quale vivono alcuni bambini e ragazzi;
- il bisogno di prevenire il fenomeno del precoce abbandono della scuola.
Finalità
Le finalità che la “Giro Giro Tondo ONLUS” si propone con la realizzazione di questo progetto sono:
- creazione di uno spazio di accoglienza e di supporto alle famiglie del territorio di Grottaferrata e Rocca di Papa tramite un servizio gratuito di dopo-scuola, animazione, laboratori;
- garantire attenzione e cura ai minori che vivono situazioni di disagio;
- offrire la possibilità di un’esperienza di socializzazione e di solidarietà interculturale;
- offrire al territorio un valore aggiunto nella promozione della solidarietà e del volontariato;
Per raggiungere tali finalità la “Giro Giro Tondo ONLUS” si propone di realizzare:
- dopo-scuola;
- animazione e intrattenimento;
- una biblioteca;
- una ludoteca;
- uno sportello di ascolto
Destinatari
Il servizio è rivolto esclusivamente a minori di età compresa tra i 6 e i 13 anni ovvero frequentanti le classi elementari e medie inferiori che non potrebbero permettersi altri servizi simili a pagamento. Le famiglie devono essere conosciute dai servizi sociali e/o dalla Caritas oppure presentare un modello ISE attestante le effettive condizioni di necessità.
Tempi e orari
Dal 1° Ottobre al 31 Maggio
2 giorni infrasettimanali dalle ore 15,00 alle ore 18,00.
Le date e gli orari possono subire integrazioni e variazioni.
Spazi
Il servizio è subordinato alla disponibilità del locale pertanto L’associazione “Giro Giro Tondo ONLUS” chiede agli Enti Locali, Istituti religiosi e a chiunque ne abbia la possibilità di mettere a diposizione di questo servizio un locale idoneo e riscaldato.
L’Associazione si fa carico dell’allestimento interno e di tutto il materiale necessario ma trattandosi di un servizio completamente gratuito non potrà farsi carico di ulteriori spese quali affitto, riscaldamento e corrente elettrica.
Operatori
Tutti gli operatori sono volontari selezionati e qualificati per lo svolgimento del servizio. Si tratta di persone maggiorenni con un grado di istruzione almeno di scuola media superiore, animatori, assistenti scolastici, ex insegnati in pensione. L’associazione dispone anche di una psicoterapeuta esperta in problematiche della famiglia e dell’infanzia.
Finanziamento
Il servizio viene finanziato dall’ associazione “Giro Giro Tondo ONLUS” per quanto riguarda l’ eventuale rimborso spese dei volontari, l’allestimento interno del locale e per il materiale necessario per l’allestimento della ludoteca, della biblioteca e per l’acquisto del materiale didattico. L’associazione non può sostenere tutte le altre spese relative ad affitto e utenze.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
